
Il Palio dei Normanni a Piazza Armerina
Il Palio dei Normanni a Piazza Armerina
Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa. Questa celebrazione si svolge ogni anno a Piazza Armerina, nel cuore della Sicilia, nei giorni 12, 13 e 14 agosto.

Storia e Significato
Il Palio dei Normanni trae ispirazione dalla guerra di conquista della Sicilia Musulmana per opera dei Normanni guidati da Ruggero I di Sicilia. La manifestazione che oggi conosciamo affonda le sue origini tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo.

Programma della Manifestazione
12 Agosto – Consegna delle Armi
Il primo giorno si procede alla consegna delle armi ed alla benedizione solenne dei Cavalieri giostranti e dei Quartieri. Il corteo storico si muove verso la cattedrale per la benedizione dei Cavalieri giostranti e dei Quartieri.

13 Agosto – Consegna delle Chiavi
Il secondo giorno viene rievocato l’ingresso del re Ruggero a Piazza Armerina al quale vengono consegnate le chiavi della città.

14 Agosto – Quintana del Saraceno
Il terzo giorno, presso il campo Sant’Ippolito, si svolge la Quintana del Saraceno, che consiste in una sfida a cavallo tra i quartieri storici (Monte, Canali, Castellina e Casalotto) mediante quattro prove di abilità.

Conclusione
Il Palio dei Normanni è un evento che unisce storia, tradizione e spettacolo, rendendo Piazza Armerina un luogo di grande fascino durante i giorni della manifestazione.



Lenovo ThinkPad T14 Gen 2 14″ FHD Business Laptop (Intel i5-1135G7, 16GB RAM, SSD PCIe 512GB, grafica GeForce MX450) Durata della batteria 10 ore, webcam, Thunderbolt 4, Wi-Fi 6E, garanzia di 3 anni Clicca qui adesso per scoprire il fantastico prezzo di questo ottimo e veloce notebook da 14″ con consegna veloce e gratuita
Share this content: