🌿 Borghi dei Tesori Fest 2025: viaggio tra i gioielli nascosti della Sicilia

🌿 Borghi dei Tesori Fest 2025: viaggio tra i gioielli nascosti della Sicilia

Nel cuore della primavera siciliana, quando la natura esplode di colori e profumi, torna il Borghi dei Tesori Fest: un festival diffuso che celebra i piccoli centri dell’isola, luoghi autentici dove il tempo sembra essersi fermato. Per quattro weekend – dal 19 aprile all’11 maggio 2025 – 38 borghi aprono le porte ai visitatori, raccontando la propria storia con orgoglio e passione.

🗺️ Il senso del festival

Promosso dalla Fondazione Le Vie dei Tesori, l’evento non è solo turismo culturale: è un invito a rallentare, ad ascoltare le storie degli anziani, a mettere le mani nella farina con le massaie, ad attraversare sentieri dimenticati tra boschi e rovine. Ogni borgo è un microcosmo da esplorare, con la sua identità, le sue leggende e il suo patrimonio.

🏘️ Alcuni borghi da non perdere

  • Collesano (PA): patria di ceramiche e ricami, ma anche centro di una toccante tradizione pasquale che attira pellegrini e curiosi.
  • Cassaro (SR): il più piccolo della provincia siracusana, incastonato tra i monti Iblei, offre escursioni naturalistiche e chiesette rupestri.
  • Licodia Eubea (CT): ricca di suggestioni barocche, apre chiese e conventi normalmente chiusi, accompagnati dai racconti della comunità locale.
  • Calatafimi Segesta (TP): accanto al celebre tempio greco, il borgo racconta il Risorgimento e la vita contadina attraverso musei e palazzi storici.
  • Prizzi (PA): qui si celebra uno dei riti più strani e affascinanti della Sicilia: il Ballo dei Diavoli, tradizione pasquale tra fede e folklore.
  • Ciminna (PA): dove il cinema incontra la storia: fu il set de Il Gattopardo, e ancora oggi si respira un’atmosfera d’altri tempi.

🍞 Esperienze da vivere

Durante il festival sarà possibile:

  • Visitare monumenti solitamente inaccessibili.
  • Partecipare a laboratori artigianali (dalla ceramica al pane fatto in casa).
  • Assaporare prodotti locali in piccoli mercati o case private.
  • Seguire camminate tematiche con guide locali tra natura, archeologia e paesaggi rurali.
  • Assistere a spettacoli, musiche popolari e rievocazioni storiche.

📌 Info pratiche

Il festival si svolgerà nei weekend:

  • 19–20 aprile
  • 26–27 aprile
  • 3–4 maggio
  • 10–11 maggio

Ogni borgo ha un suo programma specifico, consultabile e prenotabile sul sito ufficiale:
👉 www.borghideitesori.it

Borghi-dei-tesori-819x1024 🌿 Borghi dei Tesori Fest 2025: viaggio tra i gioielli nascosti della Sicilia

Borghi dei Tesori Fest 2025 è molto più di una rassegna: è un invito a scoprire un’altra Sicilia, fatta di silenzi, saperi antichi e accoglienza sincera. È un viaggio lento e prezioso, come i borghi che lo rendono possibile.

Share this content:

Con una macchina fotografica in mano, riesco a vedere la bellezza anche nei dettagli più piccoli, nei paesaggi che attraversano la mia Sicilia e oltre